Clicca  qui per collegarti con il sito dei  "Los Robles Master Chorale"

direttore James Stemen

Los Robles Master Chorale costituitasi nel 1978 come Moorpark Masterworks Chorale, è stata fondata dal suo attuale direttore James Stemen. Sotto la sua guida e con il continuo supporto del Moorpark College, i Robles sono cresciuti musicalmente tanto da diventare una delle principali istituzioni corali dell’area di Los Angeles. Il Coro, oltre ad esibirsi stabilmente nelle Conejo e Simi Valleys, collabora con altri Gruppi musicali della regione. Per l’inaugurazione del Thousand Oaks Civic Arts Auditorium, ora Fred Kavli Theatre For The Performing Arts, si è esibita nella Nona Sinfonia di Beethoven. Nel suo repertorio figurano opere come l’Elijah di Mendelssohn, il Messiah di Händel, il Requiem di Verdi e, nel 1999 i Carmina Burana di Orff con la Ventura Master Chorale e la New West Symphony. Ha eseguito prime esecuzioni di John Taverner, Franz Bibel e di altri compositori statunitensi, fra i quali Wilbur Skeels di cui oggi ascolteremo la sua Missa Brevis Terrae Novae. Ha cantato sotto la direzione di Roger Wagner, Vance George, Lloyd Pfautsch e David Willcocks. Il 18 Marzo 2000, sotto la direzione di Vance George, ha esguito una memorabile Missa Solemnis di Beethoven.


James Stemen, nei 25 anni di attività con i Robles, ha fatto conoscere la musica corale nell’area di Los Angeles. Come docente di Musica nel Moorpark College, ha inserito nella sua programmazione lo studio e la esecuzione dei più grandi capolavori corali raggiungendo alti livelli qualitativi con cantori amatoriali. Ha studiato con Lloyd Pfautsch, Roger Wagner, Robert Shaw, Paul Salamunovich, Howard Swan ed Helmut Rilling.

 


Wilbur Skeels dal 1980 con i Robles in veste di accompagnatore al pianoforte, cantore, compositore, assistente del direttore ha dato un prezioso contributo alla crescita musicale della Corale, rivelandosi ottimo collaboratore di Stemen. Nato in Nuova Zelanda, ha studiato nella locale Università diplomandosi, nel 1959, come Maestro in Letteratura e Lingua inglese. Ha conseguito il Diploma in Pianoforte presso il Trinity College di Londra. Venuto in America a studiare Teologia è stato consacrato Pastore nel 1963. Ha perfezionato gli studi in pianoforte con P.Magill e M.Schramm; organo con I.Jamieson e composizione con D.Lilburn; in direzione corale con C.Hirt, P.Salamunovich e J.Vail. Ha diretto varie formazioni corali ed è presidente dei Direttori Corali della contea di Ventura e membro della American Choral Directors Association.

 


 La Missa Brevis Terrae Novae è stata commissionata a W. Skeels dai Los Robles Master Chorale per eseguirla nelle cattedrali delle città toccate dal loro tour europeo.

La Messa dedicata a Franz BIEBL, compositore tedesco amico di Skeels che introdusse, dopo la seconda guerra mondiale, la folk music americana in Germania, è stata composta alla fine del 2000 soddisfacendo alcune caratteristiche richieste dalla Corale quali la brevità (dura circa 20 minuti), il testo in latino, la caratterizzazione di "Messa americana", la facilità di realizzazione e cantabilità.

Non essendo stato musicato il Credo, è una classica Missa Brevis per coro a 4 voci ed organo ma il compositore ha preannunciato anche una diversa orchestrazione con solisti ed altri strumenti. In una parte della composizione sono state utilizzate melodie spirituali americane.


Torna all'Home Page del Gruppo Vocale "Ronde"